Miglior Aglianico del Vulture: dalla Basilicata un vino top di gamma
L’Aglianico del Vulture è prodotto solo da vigneti coltivati nelle zone previste dalla relativa DOC, in provincia di Potenza. Piccoli centri agricoli, come Rionero o Acerenza, dove quella del vino è una passione antica.
Se state pianificando un viaggio al sud, e magari in Lucania, non mancate di visitare la zona del Vulture. In particolare Venosa, la cittadina che diede i natali al poeta latino Orazio; e la normanna Melfi, dove si stabilirono gli Altavilla di Guglielmo Braccio di Ferro e nelle cui campagne, oggi, Francesco Radino produce il suo Nostos: a nostro personale giudizio (ma è solo una questione di gusti personali) il miglior Aglianico del Vulture.
Anche se la cantina Radino, in generale, produce un vino biologico al top, tra le varie annate è da segnalare il Nostos DOC 2012. Oltre al suo contenuto, di notevole pregio anche la bottiglia: una di quelle che non si incartano nemmeno per fare un regalo, talmente è bella da vedere.
Sughi di carne, formaggi sapidi, cacciagione o carni rosse alla brace: questi gli accostamenti consigliati per il miglior Aglianico del Vulture.
Hai già notato il suo prezzo? Cercalo su sunnyfinch.com: la vetrina top dei vini biologici e biodinamici.
Ti potrebbero interessare...